Un tatuatore ha il compito di iscrivere
sulla pelle in modo indelebile un disegno.
Per la responsabilità conferitagli, egli deve
essere persona coscienziosa e con profonda conoscenza
del mestiere. Un tatuatore serio, informa dettagliatamente
il cliente sui rischi e gli oneri che comportano le
sedute che servono a realizzare un lavoro.
Al cliente che si
reca per la prima volta nello studio di un tatuatore
professionista viene dato un questionario igenico
sanitario da compilare. Inoltre il un tatuatore serio
si preoccupa di capire quali siano le vere motivazioni
del cliente ed evitare che questi, mosso da motivazioni
passeggere o poco rilevanti, si sottoponga ad un trattamento
del quale poi poterebbe pentirsi.
Si sconsigliano vivacemente
i tatuaggi molto esposti , collo, mani, a chi non
ha già estesi tatuaggi.
Tatuare simboli politici,
marchi registrati, è considerato scarsamente
professionale.
Un artigiano serio, chiaramente preparato in disegno
e arti figurative, non asseconda le mode del momento
ma crea comunque un proprio stile, porta avanti una
scuola.
Dal punto di vista
igienico, il cliente va informato sui metodi adottati
dallo studio per la sterilizzazione e la pulizia di
ambienti e strumenti.
(Se la strumentazione
non è tutta monouso)
Il sistema di sterilizzazione preferibile di gran
lunga è il vapore saturo ottenuto con autoclavi.
Le autoclavi vanno testate regolarmente ed i test
conservati nello studio ed esibiti ai clienti.
Il tatuatore deve indossare sempre: guanti, camice,
mascherina, manicotti (per le braccia) occhiali protettivi.
E tutta l'attrezzatura deve sempre essere coperta
dagli appositi contenitori o sacchetti in nylon, così
come tutto ciò con cui entra in contatto.
Con la massificazione
e la conseguente mercificazione del fenomeno, stanno
andando perduti i contenuti ed i significati profondi
di questa pratica, và infatti ricordato, che
anche se ormai il costume accetta sempre più
persone tatuate all'interno delle varie realtà,
attenzione si stà perdendo al significato dei
simboli stessi del tatuaggio, la mancanza infatti
di cultura non solo del tatuato, ma anche e soprattutto
del tatuatore, porta a scrivere sulla pelle simboli
e significati non adatti.
Ogni cultura, che
sia essa polinesiana o giapponese, assegna ad ogni
simbolo un significato ben preciso, sarebbe quindi
cura di almeno di uno dei soggetti in questione informarsi
riguardo al significato di ciò che si vuole
eseguire.
- Puoi consultare i significati
nella sezione Significati.